
Studio Alessandro Batavia
L’osteopatia e’ una terapia manuale introdotta nel 1873, dal medico statunitense A.STILL.
Tramite tecniche dolci e mirate, ristabilisce l’equilibrio tra le diverse strutture ed organi del corpo. Ha come obiettivo principale quello di trovare ed eliminare la causa primaria che scatena i diversi sintomi, non limitandosi quindi agli stessi, in modo da ottenere non solo la rapida remissione del dolore , ma anche la riduzione del rischio di recidive.
Tutto cio’ e’ possibile grazie anche ad una ampia scelta di tecniche , utilizzate a seconda dell’eta’, tipologia e psicologia del paziente.
L’Osteopatia ruota intorno a 3 semplici concetti, o principi:
Olismo:significa considerare il corpo umano come un’insieme unico ed indivisibile: ogni parte dello stesso non e’ a se’ stante , ma e’ collegato direttamente o indirettamente a tutto il resto. Ad esempio dopo una distorsione ad una caviglia , per un po’ di tempo si cammina male, causando squilibri posturali che possono causare mal di schiena, dolore a un ginocchio, ecc… Se il paziente si presenta dopo un po’ di tempo lamentando dolore alla schiena, bisognera’ curare anche la caviglia,ormai non piu’ dolente, in quanto causa del mal di schiena.
Omeostasi: indica l’equilibrio fisiologico del corpo, che reagisce di fronte a stimoli ed aggressioni esterne ed interne ad esso, per cercare di ripristinare tale equilibrio, tramite il sistema nervoso centrale.
Principio della relazione tra Struttura e Funzione:la Struttura e la Funzione di ogni parte del corpo sono aspetti inscindibili: ovvero la costituzione di una struttura non è altro che la materializzazione di un’esigenza funzionale.
Partendo da questi principi fondamentali, il trattamento non si limiterà a considerare solo la parte muscolo-scheletrica ma anche la parte relativa agli organi interni e al cranio.La priorità dell’osteopatia non si limita solo a curare i sintomi, ma soprattutto ad individuare ed eliminare la causa primaria del problema, solo dopo aver escluso patologie organiche tramite consulti medici.
Per approfondimenti: https://www.tuttosteopatia.it/
LA TERAPIA OSTEOPATICA è indicata per:
Cervicalgie
Lombalgie
Dorsalgie
Sciatalgie
Coxalgie
Gonalgie
Distorsioni
Contratture Muscolari
Cefalee ed Emicranie
Dolori e Disfunzioni Mandibolari
Problemi Viscerali (ernie iatali,reflusso gastro-esofageo, stitichezza, malfunzionamento del fegato, ecc..)